NEWS DAL BLOG
Casciana, terme e Matilde di Canossa: marketing dell’epoca?
Le terme di Casciana sono da sempre collegate alla figura di Matilde di Canossa: verità o marketing? Lo studioso Maurizio Tani risponde Se le terme di Casciana sono diventante celebri, non è solo per i loro indiscussi effetti benefici sulla salute. Alcuni personaggi famosi pare le abbiano visitate, facendo loro da testimonial. Il primo nome è sempre stato quello di Matilde di Canossa, che ne avrebbe addirittura promosso la costruzione. Ma non solo. Un recente lavoro di Maurizio Tani, studioso di storia, storia dell’arte e insegnante di italiano all’estero, sostiene che “nel Tractatus de Balneis, Ugolino Caccini cita tra le guarigioni alle terme di Casciana meritevoli di esser ricordate quelle che ebbero come protagonisti importanti membri dell’aristocrazia italiana (marchigiana soprattutto) e, tra questi, in primis vari membri del clan familiare dei Malatesta, soprattutto Paola Malatesta”. Un conto non torna. Un dubbio sale. E se l’epigrafe sulla lapide di marmo dedicata […]
Gambassi, la rinascita delle terme
Nuova vita alle rinnovate terme di Gambassi, che ora puntano alla geotermia, in un’ottica di sostenibilità Un nuovo futuro attende le terme di Gambassi. Grazie alla collaborazione fra il gestore e l’amministrazione comunale, infatti, sono state inaugurate, proprio nei giorni scorsi, le nuove vasche e i locali rinnovati. Una rinascita che prepara le terme ad accogliere un pubblico sempre più ampio, soprattutto grazie all’acqua di Pillo, preziosa risorsa di cui tutti possiamo ora beneficiare. Il taglio del nastro ha avuto luogo alla presenza del sindaco Paolo Campinoti, il gestore privato Ernesto Pernat (ex pallanuotista professionista nonché guida della gestione delle terme di Gambassi dalla fine del 2021), gli operatori della struttura e la cittadinanza, curiosa ed entusiasta di ammirare i cambiamenti attuati. Operazioni di decoro, come il rifacimento dell’intonaco, e attenzione ai dettagli e ai punti critici La piscina rotonda interna è stata dotata di dieci bocchette e una decorazione […]
Nasce il “Terme di Chianciano Institute for Health”
Dall’accordo con la University Pittsburgh Medical Center, a Chianciano arriva una proposta integrata fra medicina termale e cliniche specialistiche Prende il via a Chianciano il progetto di un grande polo termale, in grado di dare nuovo impulso alla proposta integrata tra medicina termale, cliniche specialistiche e diagnostica. L’obiettivo è quello di arrivare a trattare un’ampia gamma di patologie lungo un percorso completo che passerà dalla diagnosi all’interventistica, dalla cura al mantenimento e controllo della salute. Un sogno che diventa finalmente realtà grazie a un accordo tra il gruppo Terme Italia, che controlla Terme di Chianciano, e la University Pittsburgh Medical Center. Il “Terme di Chianciano Istitute for Health” sarà un unico polo nazionale della salute pensato non solo per evitare la chiusura del Polo Upmc della città toscana, ma anche per aggregare le competenze medico-termali delle due realtà. Il gruppo statunitense, leader mondiale nei campi della medicina e della diagnostica, […]
Chianciano Terme è capitale italiana del turismo
Al via gli Stati Generali del Turismo nel Parco Acquasanta di Chianciano Terme, a fine ottobre, per un rilancio turistico dell’Italia Avranno luogo il 28 e il 29 ottobre, a Chianciano Terme, gli Stati Generali del Turismo, in assoluto l’evento più importante degli ultimi dieci anni. Significativa la location: il Parco Acquasanta delle Terme, dove saranno attesi i più importanti stakeholder nazionali e internazionali, oltre che rappresentanti del mondo scientifico e accademico. Promossi dal Ministero del Turismo ed organizzati in collaborazione con l’amministrazione comunale di Chianciano Terme, gli Stati Generali rappresentano un passaggio fondamentale per il comparto. Importante, infatti, sarà la presenza della Regione Toscana rappresentata dall’assessore al Turismo Leonardo Marras. Al centro degli incontri in programma, ci saranno temi legati alle governance territoriali, alla formazione professionale e allo sviluppo occupazionale. Grande attenzione, inoltre, verrà data ai nuovi trend di gradimento, come l’outdoor, lo slow tourism, il turismo accessibile e […]
Chianciano: alle Terme la prima conferenza sul Turismo
Il 28 e 29 ottobre, il Parco delle Terme di Chianciano si proietta nel futuro, accogliendo la 1ª Conferenza programmatica del Turismo Avrà luogo venerdì 28 e sabato 29 ottobre, all’interno del Parco Acqua Santa delle Terme di Chianciano, la 1ª Conferenza programmatica del Turismo, evento fortemente voluto dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia a cui parteciperanno tutti i rappresentanti nazionali e regionali delle principali associazioni e federazioni che costituiscono gli stakeholders del settore, assieme a tour operator e società che entrano a far parte dei processi di prenotazione, assicurazione e finanziamento. Al convegno, saranno presenti anche ENIT – con un focus sullo stato di fatto e le azioni di promozione del turismo enogastronomico – nonché operatori e giornalisti di primo livello internazionale, settore particolarmente importante per la realtà Toscana e della Valdichiana. La Conferenza è a tutti gli effetti un momento di grande e profonda riflessione sull’evoluzione dell’industria del […]
Chianciano, alla (ri)scoperta del parco termale Acqua Santa
Nuova veste per il Parco di Acqua Santa, a Chianciano Terme, pronto a offrire visite, iniziative culturali, sportive, gastronomiche e molto molto altro Il parco termale Acqua Santa, a Chianciano Terme, si rinnova. E lo fa con un appeal del tutto diverso, aprendo al pubblico con visite guidate (e molto altro) per svelare i suoi luoghi segreti e scoprire la storia delle acque termali chiancianesi. “È molto importante – ha dichiarato l’amministratore delegato delle Terme Carlo Alberto Martellozzo – che ci sia un dialogo cittadino al fine di trovare quelle sinergie indispensabili se si vuole rafforzare il valore delle nostre terme. Da qui, la decisione da parte della società di gestione di lanciare l’estate 2022 realizzando un calendario ricco di attività”. L’inizio della stagione degli eventi, che qui al parco Acquasanta avranno luogo, è fissato per lunedì 4 luglio. Sarà un programma in cui si alterneranno musica dal vivo, appuntamenti […]
Monsummano, riqualificata la Grotta Giusti: riapre la nuova Spa termale
Monsummano, la nuova Spa rinasce e porta con sé la firma degli architetti dello studio londinese Richmond International La Grotta Giusti Thermal Spa Resort di Monsummano Terme (gruppo Italian hospitality collection che, in Toscana, possiede anche le strutture termali di Fonteverde in Val d’Orcia e Bagni di Pisa) ha riaperto dopo la lunga pausa invernale. Per cui riflettori puntati sulla nuova Spa termale, rinnovata negli spazi e nello stile, punto culminante e conclusivo del progetto di riqualificazione del complesso monsummanese portato avanti per oltre due anni. La storica dimora ottocentesca diventa così parte della prestigiosa collezione di Autograph Collection Hotels di Marriott International. E la nuova Spa, l’ultima creazione degli architetti dello studio londinese Richmond International, che hanno già curato tutta la progettazione del nuovo complesso Grotta Giusti – dal ristorante, ai bar, agli spazi comuni, fino alle 68 camere tra cui le 3 nuove suite – ispirandosi alla poesia […]
Campiglia Marittima vara il Tavolo per la Destinazione Turistica
Tempo di turismo contemporaneo, a Campiglia Marittima, che ad oggi può contare su una fervida sinergia tra pubblico, privato e associazioni locali Campiglia Marittima è ad oggi custode di un promettente tavolo di lavoro, laboratorio di idee dove prenderà presto vita il progetto di un turismo che si può a tutti gli effetti definire contemporaneo. La riunione, convocata dalla stessa amministrazione comunale, ha visto la presenza di stakeholder locali, attività commerciali, strutture ricettive, ristoratori e, ovviamente, i rappresentanti del settore termale. “Il valore aggiunto di questo incontro – ha spiegato l’assessora al Turismo Stella Zannoni – consiste nella presenza e nella collaborazione delle nostre associazioni commerciali, produttive, culturali sportive e di promozione. Il tavolo di lavoro si colloca naturalmente in un contesto di collaborazione anche con le istituzioni come “La Parchi Val di Cornia” e l’”Ambito Costa degli Etruschi”, con l’obiettivo sia da parte dell’amministrazione comunale sia del Tavolo, di […]
Termalismo per il “Long Covid”: Chianciano in prima linea
La riabilitazione termale è un’importante risorsa per i pazienti post-Covid. Il mondo del termalismo è pronto a raccogliere l’appello La riabilitazione termale può essere una importante risorsa per affrontare efficacemente il decorso nei pazienti post-Covid. Lo dicono le ricerche scientifiche, e il mondo del termalismo è pronto a raccogliere l’appello. Ed è proprio in quest’ottica che va vista l’adesione, avvenuta in settimana, delle Terme di Chianciano alla campagna “Insieme oltre il Covid” lanciata dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. La tematica è stata affrontata proprio a Chianciano, in un incontro tra i medici dello stesso Policlinico, della Simfer e delle Terme di Chianciano. Come è noto, sono sempre più numerosi, nella letteratura scientifica, i casi di persone che, pur clinicamente guarite dal Covid-19, anche nei mesi successivi continuano a trascinarsi i postumi del virus, sotto forma di problematiche di salute di vario genere. Il sintomo più diffuso è […]
Montecatini Terme taglia il traguardo ed è Patrimonio Unesco
Montecatini Terme entra a far parte del Patrimonio dell’Umanità Unesco come esempio di sistema termale italiano unico, da tutelare e valorizzare