Campania

Bacoli, terra di fuoco, miti e antiche glorie romane

Veneto

Le terme di Abano, tra le più antiche d’Europa

Piemonte

La famosa “Bollente” di Acqui Terme

Sicilia

Lo splendido mare ai piedi di Alì Terme

Friuli Venezia Giulia

Arta Terme, centro wellness d’avanguardia

Associazione Nazionale Comuni Termali

L’Associazione Nazionale Comuni Termali (A.N.Co.T.) è stata ufficialmente costituita il 4 ottobre 1989 a Salsomaggiore Terme, in provincia di Parma, dai Comuni di: Abano Terme (PD), Bagno di Romagna (FO), Castellammare di Stabia (NA), Castrocaro Terme (FO), Chianciano Terme (SI), Godiasco Salice Terme (PV), Ischia (NA), Montecatini Terme (PT), Montechiarugolo (PR), Montegrotto Terme (PD), Salsomaggiore Terme (PR) e Tivoli (RM).

Ha sede legale ed operativa a Chianciano Terme, in provincia di Siena, mentre la Presidenza si trova attualmente presso il Comune di Acqui Terme, in provincia di Alessandria.

Ad oggi, conta 62 Comuni termali rappresentanti una parte importante del termalismo Italiano.

Possono liberamente associarsi i Comuni nel cui territorio operino aziende termali pubbliche o private.

1989

Anno di fondazione

62

Comuni termali associati

10

Tipologie di acque

Il nostro lavoro

  • Sviluppo e valorizzazione del termalismo
    attraverso attività di informazione, promozione e divulgazione.
  • Supporto all'economia turistico-termale
    con particolare riferimento a quella dei Comuni associati.
  • Ricerca, confronto, orientamento e coordinamento
    delle politiche termali, stabilendo obiettivi, contatti e iniziative.
  • Sostegno della ricerca scientifica
    con riconoscimento della terapia termale negli ambiti medico-scientifici.
  • Tutela ambientale e difesa ecologica
    attraverso il sostegno di iniziative e attività connesse.
  • Collaborazione costante
    con enti e organismi già operanti nel settore.
  • Coordinamento tra i Comuni associati
    nei rapporti con gli Organi istituzionali, ANCI e Federterme.
  • Promozione della libera circolazione del turismo termale
    all'interno dei vari Stati dell'Unione Europea.

L’acqua è la sostanza da cui traggono origine tutte le cose.

(Talete)

Ultime dal blog

News, eventi e approfondimenti sul mondo termale direttamente dai Comuni associati ad A.N.Co.T., per comprendere, condividere, scoprire e valorizzare uno dei comparti cardine del turismo italiano, con la sua storia secolare e i suoi luoghi custodi di un sapere antico come il mondo.

Sin dai tempi più remoti, infatti, le persone sono state attratte dalle calde sorgenti minerali italiane, le cui acque curative sono a tutt’oggi il cuore delle città in cui sgorgano. Città dalle personalità uniche e dalla proverbiale accoglienza, centri di salute e benessere che, da sempre, plasmano la cultura termale della nostra penisola.

Al via il rilancio delle Terme Luigiane

Acquappesa e Guardia Piemontese illustrano l’accordo con cui le Terme Luigiane andranno in gestione alla società partecipata da Regione e Fincal …

  • 48 Views
  • 0 comments
  • 15 Febbraio 2023
  • News

Gambassi, la rinascita delle terme

Nuova vita alle rinnovate terme di Gambassi, che ora puntano alla geotermia, in un’ottica di sostenibilità Un nuovo futuro attende le terme di Gambassi …

  • 362 Views
  • 0 comments
  • 10 Febbraio 2023
  • News

Termalismo in Sicilia: quale futuro?

In un incontro all’Università La Sapienza di Roma, si sono tratteggiate le prime linee guida per il futuro del termalismo in Sicilia Nei locali della S …

  • 72 Views
  • 0 comments