I fanghi delle Terme Euganee sono la preziosa risorsa che ha reso le città di Abano e Montegrotto famose in tutto il mondo 

Benvenuti alle Terme Euganee, i cui fanghi rappresentano il fiore all’occhiello di Abano e Montegrotto, prima area termale per la salute preventiva d’Europa nonché luogo dalla lunga tradizione. Qui, tutti i centri termali e gli alberghi hanno ottenuto dal Ministero della Sanità Italiano il livello di qualificazione “I^ Super”, che indica l’eccellenza del prodotto terapeutico utilizzato nella fangoterapia e nei trattamenti inalatori.

Fangoterapia, questa è la parola d’ordine. Qui, infatti, “abitano” i cianobatteri, speciali microrganismi del territorio euganeo che producono numerose sostanze antinfiammatorie durante la maturazione dei fanghi in acqua termale. Da qui, la fangobalneoterapia, riconosciuta dal Ministero della Sanità e convenzionata col Servizio sanitario nazionale, particolarmente indicata per la cura dei disturbi articolari quali artrite, artrosi e osteoporosi.

Questo tipo di terapia naturale non presenta effetti collaterali e ha limitate controindicazioni. Anzi: la presenza dei principi attivi viene verificata dallo stesso Centro Studi grazie a controlli periodici e a un Disciplinare di maturazione del fango termale che fornisce al personale addetto le indicazioni necessarie per una coltivazione della risorsa corretta ed efficace.

Il Fango Maturo D.O.C.

È l’unico fango la cui efficacia è garantita da un Brevetto Europeo. La ricchezza e l’unicità delle Terme di Abano e Montegrotto risiedono, prima di tutto, nel loro fango, un farmaco naturale brevettato. Il fango termale euganeo è stato per almeno due secoli oggetto di studi e ricerche, le più avanzate delle quali sono state condotte, negli ultimi 30 anni, dal Centro Studi Termali Veneto Pietro d’Abano, in collaborazione con istituzioni come l’Università di Padova o l’Istituto Mario Negri Sud.

Nel 2005 ad esempio, è stata dimostrata la pari efficacia, nella riduzione dell’infiammazione, tra la terapia a base di fango maturo di Abano e Montegrotto Terme e le terapie farmacologiche a base di FANS. Ma senza gli effetti collaterali a danno dell’apparato gastrointestinale. Il prezioso elemento naturale, quindi, può aiutare ad evitare molti medicinali, ottenendo gli stessi risultati. 

Il fango termale di Abano e Montegrotto Terme è un prodotto naturale al 100%, a km zero e completamente biologico. Ed è usato come impacco a scopo terapeutico. La miscela viene impiegata dopo un periodo di contatto tra almeno 3 componenti:

  • solida o tellurica (argilla naturale)
  • idrominerale (acqua termale)
  • biologica (micro-organismi e biomateriali)

Curiosità. Si possono vedere, direttamente presso l’hotel in cui si soggiorna, le vasche di maturazione del fango e come nasce il prodotto prima che venga applicato.

(The Way Magazine)

Tags: