Statale Terme Luigiane
  • 20 Dicembre 2024
  • News
  • by Emanuela Crosetti
  • 46

Grande soddisfazione del sindaco di Cosenza Franz Caruso per la riapertura della Statale delle Terme Luigiane 

Accolta con gioia ed entusiasmo dall’alto popolazione la riapertura della SS 283 delle Terme Luigiane, avvenuta proprio in questi giorn. Ad annunciarla, il sindaco di Cosenza Franz Caruso, che l’ha definita “un regalo di Natale ai calabresi, ai cosentini, ai residenti di tutto il comprensorio. Ma anche ai tanti pendolari e ai turisti che la prossima estate non dovranno più sopportare le tribolazioni sofferte da quasi tre anni”.

La Statale 283 delle Terme Luigiane è una strada della Calabria che collega la costa tirrenica nei pressi di Guardia Piemontese con l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria e la piana di Sibari. La strada ha origine dal raccordo di Acquappesa per poi allontanarsi dalla costa in direzione delle Terme Luigiane, diventando così un importante arteria di collegamento tra il mar Ionio ed il Tirreno.

“E’ stata una battaglia nella quale ho sempre creduto e che ho intrapreso sin dalla prima ora”, ha aggiunto il primo cittadino. A presenziare alla cerimonia, anche i sindaci del territorio, il Comitato per la riapertura e la sicurezza della SS 283 delle Terme, i rappresentanti di diverse associazioni “e i cittadini che sono stati costretti in tutto questo lungo tempo a sopportare i maggiori disagi – chiosa Caruso – per cui ora invitiamo l’ANAS a ripristinare le condizioni di viabilità di tutta quanta l’arteria, eliminando anche la deviazione, nei pressi di Guardia Piemontese paese, che da quasi vent’anni rende difficoltoso il transito e che era stata provocata da una lesione della galleria posta più avanti”. 

Il sindaco ribadisce l’importanza di non demordere: “Prima o poi i risultati arrivano – conclude – e le azioni che abbiamo condotto con caparbietà e tenacia lo dimostrano. Questo risultato è ora un nuovo punto di partenza per la rimozione di altri ostacoli e per rendere sempre più agevole la circolazione. È un’arteria che deve comunque anche essere messa in sicurezza sotto il profilo dell’emergenza”. A questo proposito, sono in corso ulteriori interlocuzioni con Anas, coinvolgendo anche il 118 regionale. L’obiettivo, la realizzazione di un’area attrezzata di elisoccorso nelle vicinanze del tracciato della strada delle Terme.

(Fonte: Cosenza Post)